Gli impianti a schiuma sono un sistema all'avanguardia che entra in gioco quando l'incendio generato può crescere con una grande velocità.

L'aggiunta ad un semplice impianto idrico di una piccola percentuale di additivo composto da tensio attivi di origine proteica o sintetica, a seconda dell'applicazione, comporta una maggior efficacia del sistema nell'estinzione di incendi in cui sono coinvolti liquidi infiammabili: idrocarburi, solventi, ecc. In questo caso l'azione di raffreddamento dell'acqua è integrata da una funzione di soffocamento data dalla schiuma, che separa il combustibile(liquido in fiamme) dal comburente(l'ossigeno contenuto nell'aria). L'erogazione del prodotto schiumogeno estinguente può avvenire con apparrecchiature differenti, ciascuna adatta ad una diversa applicazione, che suddivide gli impianti di questo tipo in due grandi famiglie:

Sistemi a bassa espansione

Ottenuta tramite erogazione con tradizionali ugelli sprinkler o con ugelli di tipo aperto(diluvio)

Sistemi a media ed alta espansione

Ottenuta mediante l'utilizzo di particolari erogatori di grandi dimensioni, che permettono di ottenere un prodotto estinguente leggero ed areato e quindi in grado di saturare anche grandi volumi(magazzini), con un potente effetto di soffocamento.



Contattaci

Per qualsiasi informazione utilizza pure il form o chiamaci