Gli impianti di spegnimento a gas rispetto ai sistemi di spegnimento ad acqua hanno il grosso vantaggio di essere più efficaci e soprattutto di non danneggiare il contenuto dell’ambiente.
Utilizzati per l'estinzione di incendi all'interno di locali chiusi nei quali sia necessario salvaguardare particolarmente la continuità operativa aziendale ed i materiali in essi contenuti(sale server, quadri elettrici, archivi e depositi di materiale con importante valore storico artistico). Essi si suddividono in due grani famiglie:
Inerti (IG 01 - IG 100 - IG 55 - IG 541)
Ecologici ed economici, vengono utilizzati nella maggior parte dei casi, ma richiedono maggiore attenzione nel dimensionamento e spesso è richiesta una serranda di sovrapressione per evitare picchi all'interno del locale durante la scarica. Questi impianti utilizzano gas normalmente presenti in atmosfera, quali Argon, azoto e CO2, anche in miscela fra loro.
Chimici eco-compatibili
Quando sono richieste alte performance e lo spazio per lo stoccaggio del gas è limitato, la scelta ricade sui gas chimici. Essi lavorano a pressioni basse dei gas inerti, evitando quindi grandi picchi di sovrapressione nelle prime fasi della scarica e senza l'esigenza di una serranda adatta allo scopo. Biemme Fire Safety utilizza gas a basso impatto ambientale, come l'FK-5-1-12 (Novec®).
Per tutti gli impianti a gas è di fondamentale importanza la tenuta del locale, verificata in fase di collaudo tramite il Door Fan Test, come previsto dalle norme vigenti. Biemme Fire Safety realizza queste prove con personale ed attrezzature proprie, offrendo quindi un servizio tempestico ed economico.